Il D. Lgs. 81/08 prescrive agli RSPP e ASPP, per mantenere le rispettive qualifiche, di seguire dei corsi di formazione e aggiornamento continuo, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016.

Ricordiamo inoltre che, l’Accordo Stato Regioni del 7/7/16, prevede il  riconoscimento reciproco degli aggiornamenti tra RSPP e CSP/CSE.

Il corso di aggiornamento per il Coordinatore per la Sicurezza nei cantieri mobili temporanei è obbligatorio per il mantenimento dell’abilitazione ai sensi del D.Lgs. 81/08 e s.m.i, secondo l’art. 98 e l’all. XIV del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.. Sono previste almeno 40 ore di aggiornamento ogni 5 anni, in caso di mancato raggiungimento delle ore necessarie l’abilitazione decade automaticamente

Quanto dura?

Durata: Moduli da 4 ore

 A chi è rivolto?

Corso di aggiornamento obbligatorio (ai sensi del D.Lgs. 81/08 e 106/09), rivolto ai RSPP/ASPP ed ai coordinatori per la sicurezza nei cantieri che desiderano mantenere la propria abilitazione

Il corso prevede aggiornamenti?

È previsto l’obbligo di aggiornamento a cadenza quinquennale della durata complessiva di 40 ore (per RSPP e CSP/CSE) e di 20 ore (per ASPP), da effettuare anche per mezzo di diversi moduli nell’arco dell’intero quinquennio.