I Preposti sono quei lavoratori che, per loro mansione, vigilano sull’operato dei altri lavoratori, come ad esempio: il capo cantiere, il team leader, il caposala ecc. ecc. Sono quindi chiamati a vigilare anche in tema di sicurezza sul lavoro e riportate al Datore di Lavoro. Conforme al D.Lgs 81/2008 e s.m.i e alle indicazioni degli accordi Stato-Regioni approvati il 21/12/2011.

I Preposti sono tenuti a svolgere la medesima formazione degli altri lavoratori. Successivamente dovranno svolgere una formazione particolare aggiuntiva per un totale di 8 ore articolata in due moduli: il modulo Normativo Giuridica ed il modulo sulla Valutazione dei Rischi.

Quanto dura?

Durata: 8 ore

Il corso per Preposto prevede aggiornamenti?

Si, l’aggiornamento ha periodicità quinquennale con durata di 6 ore

Programma del corso per Preposto

  • Principali soggetti coinvolti e i relativi compiti, obblighi e responsabilità.
  • Definizione e individuazione dei principali fattori di rischio.
  • Il processo di valutazione dei rischi.
  • Individuazione delle principali misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
  • Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione.
  • Incidenti e infortuni mancati.
  • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri.
  • Modalità di esercizio della funzione di controllo dell’osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione.